Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BIA ACC

Home » Projects » BIA ACC
BIA ACC

Analisi della composizione corporea

Con le analisi strumentali di impedenziometria cutanea supportate da lavori scientifici pubblicati di recente, vengono ricercate le situazioni metabolico-infiammatorie del paziente: si analizza il comportamento funzionale di consumo calorico, si stabiliscono le modalità per il recupero del peso e per la riduzione dell’infiammazione, causa di numerose patologie.
Inoltre lo studio approfondisce l’analisi di comuni sidromi cliniche con definizione “vaga e aspecifica” che hanno come acronimo il termine MUS.
Questi sono alcuni dei sintomi vaghi e aspecifici che insieme all’analisi strumentale, sono in relazione ad alterazioni della composizione corporea.
Ad esempio:
Soffre di attacchi di panico ?
Percepisce a riposo alterazioni del battito cardiaco (aritmie o tachicardie) ?
Ha notato da tempo modificazioni dell’appetito (fame eccessiva o mancanza d’appetito) ?
Soffre di attacchi di fame notturni ?
Soffre da tempo di acidità e dolori di stomaco, senso di pienezza, gonfiore dopo i pasti, nausea ?
Soffre da tempo di colon irritabile ?
Soffre a periodi di stitichezza persistente o alvo alterno ?
Ha spesso mani e piedi sempre freddi ?
Soffre di alterazione della sudorazione corporea durante il sonno ?
Si sveglia spesso di cattivo umore ?
Prova di frequente un senso di colpa ingiustificato ?
Incontra difficoltà nel provare piacere o sollievo in seguito a fatti positivi ?
Ha riscontrato una decisa perdita di peso negli ultimi mesi ?
Questi sintomi assieme alla composizione corporea quindi aiutano a comprendere la predisposizione strutturale della persona alla genesi di molte patologie, come ad esempio ipertensione diabete ,cardiopatie ,colonpatie , epatopatie etc permettendo una prevenzione efficace di tali condizioni morbose.
L’analisi consente di valutare inoltre nello sportivo la qualita’ dell’allenamento e se sono necessari aggiustamenti dietetico- metabolici